Valvole di derivazione in linea o ad angolo, realizzate in ghisa
EN-GJS 500-7 PN 16 filettate EN 10226
APPLICAZIONE:
La valvola di
derivazione è idonea per installazione
su tubazioni convoglianti acqua
fredda o calda fino alla temperatura
massima di 70°. Può essere utilizzata
per utenza, derivandosi da una rete
principale, negli acquedotti per
acqua potabile in quanto certifi cata
per acqua potabile secondo D.M.
174. La pressione massima di
esercizio è di 16 bar.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE:
Viene realizzata prendendo come
riferimento normativo generale la
norma EN 1074. Quindi è stata
progettata per avere minime perdite
di carico, la tenuta invece avviene
per compressione dell’elastomero
che riveste il cuneo (tipo in linea) o
il tampone (tipo ad angolo).
La valvola viene realizzata in due
tipologie:
in LINEA, con attacchi
fi lettati femmina/femmina gas
cilindrici secondo norma EN10226-
1 e ad ANGOLO, con fi lettatura
maschio gas conica secondo
norma EN10226-1 e fi lettatura gas
cilindrica sempre secondo norma
EN10226-1.
1. Corpo GJS 500
2. Cuneo gommato
3. Otturatore in ottone
4. Stelo S.S 410
5. Coperchio GJS 500
6. Boccola in ottone
7. Parapolvere gomma sintetica
8/9. O-Ring in gomma sintetica
10. Bulloneria in acciaio zincato
11. Guarnizione coperchio: gomma sintetica
1. Corpo GJS 500
2. Chiusura a tampone gommato
3. Tampone in ottone
4. Stelo S.S 410
5. Coperchio GJS 500
6. Boccola in ottone
7. Parapolvere gomma sintetica
8/9. O-Ring in gomma sintetica
10. Bulloneria in acciaio zincato
11. Guarnizione coperchio: gomma sintetica
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
ACCESSORI
Cappellotto quadrangolare